Gli ultrasuoni sono onde sonore, non udibili dall’uomo, che possono essere utilizzati in medicina per i particolari effetti che possono avere sul corpo umano. In questa trattazione parleremo esclusivamente delle applicazioni in ambito fisioterapico, ultrasuoni terapiale applicazioni spaziano anche in altri ambiti medici.

I dispositivi di ultrasuono terapia sono costituiti da una testina, generalmente metallica, alla quale è connesso un transduttore che è un dispositivo che trasforma la corrente elettrica in una vibrazione. Alimentando il transduttore con una corrente opportunamente generata si avrà la formazione di una vibrazione a frequenza ultrasonora che, mediante la testina, potrà essere utilizzata per effettuare i trattamenti nelle aree corporee desiderate. La vibrazione ultrasonora utilizzata maggiormente in fisioterapia ha una frequenza di un milione di cicli al secondo e consente di avere un effetto terapeutico che si esplica anche a 3-4 centimetri di profondità.

Le principali applicazioni degli ultrasuoni che sono state segnalate per avere valore clinico includono la

  • riduzione degli spasmi muscolari;
  • trattamento delle contratture;
  • sollievo e guarigione delle lesioni da trauma sportivo;
  • riduzione del dolore;
  • maggiore estensibilità
  • trattamento delle contratture per il tessuto di collagene (tessuto cicatriziale) e dei tessuti connettivi;
  • riscaldamento di strutture articolari;
  • trattamento per migliorare il movimento articolare limitato
  • diminuzione della rigidità articolare
  • artrite , periartrite e borsite;
  • guarigione delle ferite e delle ulcere varicose.

L’applicazione della terapia ad ultrasuoni è sempre più utilizzata per migliorare la guarigione delle fratture. Si ritiene che le onde sonore prodotte mettano l’osso e il tessuto circostante sotto microstress e sotto stiramento, promuovendo la guarigione.

Nella gestione delle malattie reumatiche , la terapia ad ultrasuoni è ​​comunemente usata come terapia aggiuntiva per i suoi effetti proposti sull’infiammazione e per alleviare il dolore.